
Giornata nazionale della cucina contadina: il 22 marzo a Roma
Primo giorno di primavera con la riscoperta dei sapori autentici e genuini di una volta, che stanno tornando fortemente d'attualità
— 20 Marzo 2019Venerdì 22 marzo è il giorno dei piatti della nonna. Dopo piatti global, fusion, molecolari e futuristi, del resto, si sta assistendo a un ritorno di tavole apparecchiate con i cibi della tradizione. Quelli stagionali, che rispettano clima e ambiente, che non sprecano, che recuperano prodotti di una volta, aiutano i presidi dei territori e, ovviamente, anche il made in Italy.
La giornata nazionale della cucina contadina cade con il primo giorno di primavera. E l’evento si tiene a Roma dalle 9.30 al Centro Congressi Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43, all’interno dell’Assemblea nazionale di Terranostra, Associazione agrituristica di Campagna Amica. Nell’occasione verrà presentato lo studio Coldiretti/Censis che parla di una svolta epocale tra i fornelli, a casa e nei ristoranti, dove assistiamo al ritorno alla semplicità e alla trasparenza. Come se l’essere umano, dopo un lungo viaggio alla scoperta di sapori nuovi, ora stia tornando al focolare domestico.
Una vera e propria alternativa ai cibi etnici che ha portato alla nascita di figure come gli agrichef, ovvero cuochi contadini che, per preparare primi e pietanza, usano i prodotti delle loro aziende agricole. Venerdì si sfideranno cucinando ricette eroiche, green, di riciclo. Utilizzando erbe spontanee e prodotti rari, custoditi da generazioni nelle campagne delle varie regioni italiane. Salvando non solo interi territori, ma anche prodotti dall’estinzione.
Lascia un commento