
Musei italiani: un’intera settimana gratuita
Il ministro Bonisoli annuncia le novità: ingresso gratis dal 5 al 10 marzo e, dal 2019, agevolazioni per gli under 25. Non solo: domeniche ancora gratuite, ecco quando
— 22 Ottobre 2018Musei gratis per tutti dal 5 al 10 marzo del 2019. Non solo: alcune domeniche gratuite resteranno. Fa parzialmente marcia indietro, dopo l’annuncio di qualche mese fa, il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, parlando al Circo Massimo davanti alla platea di Italia 5 Stelle: “Una parte delle domeniche gratuite rimarrà e verrà introdotta una settimana interamente gratuita, sarà dal 5 al 10 marzo dell’anno massimo e si potrà entrare nei musei senza spendere un euro”.
Qualcuno potrebbe parlare di ‘toppa’, ma è sempre meglio di niente. Il settore soffre pure per il poco personale, ma Bonisoli rassicura anche su questo versante: “Il ministero ha poco personale, negli scorsi anni c’è stata una miopia scandalosa. È stata sostituita una persona ogni cinque pensionamenti. Persone bravissime, ma non sono abbastanza. Facciamo fatica a tenere aperti i musei, è un problema serio”. Ecco perché, “nella Manovra economica, c’è un piano straordinario di quattromila assunzioni”.
Il personale verrà assunto “per concorso”. Bonisoli sbotta: “Sono stufo di chi entra nell’amministrazione dello Stato dalla porta di servizio”. Ma le novità che riguardano i musei non finiscono qui. Specifica ancora meglio il ministro: “Quali saranno le domeniche gratuite? Le prime del mese, nel periodo di bassa stagione, da ottobre a marzo. La settimana intera gratis inizierà il martedì per finire la domenica”. Ogni direttore potrà gestire otto giornate gratuite in più e in molti hanno già fatto sapere che le utilizzeranno in alta stagione: “E a me va benissimo. Vuol dire che in certe città si ritiene che questa sia la formula più interessante. Ogni direttore potrà cucirsi addosso la formula migliore che gli consenta di massimizzare i visitatori e avere un ritorno economico in base a necessità e flussi turistici. Anche suddividendo le giornate in fasce orarie”.
Infine, ci saranno agevolazioni: “Dal 2019, tutti gli under 25, italiani e stranieri, pagheranno solo due euro d’ingresso. L’idea è venuta dalla base, dai direttori dei musei. Ci saranno numerose opportunità anche per gli anziani, per gli interi nuclei familiari”.
Lascia un commento