Grave forma di asma: ne soffrono 300 mila italiani
— 22 Ottobre 2018Sono 300 mila gli italiani che soffrono per una grave forma di asma. Questa patologia consuma l’80 per cento circa…
Il rinoceronte bianco settentrionale, di cui restano soltanto due esemplari femmina, potrebbe essere salvato grazie all’intervento di un’equipe internazionale, guidata da Cesare Galli, il cui lavoro è stato pubblicato su ‘Nature Communications’. Le speranze di tale specie passano dagli embrioni ottenuti in provetta nel laboratorio cremonese di Avantea grazie agli spermatozoi di due sottospecie sorelle.
I ricercatori hanno fecondato complessivamente 30 ovociti di femmine di rinoceronte bianco meridionale attraverso la Icsi (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi) con il seme della stessa specie (17) e con lo sperma congelato di rinoceronte bianco settentrionale (13). In questo modo sono stati ottenuti sette embrioni, bloccati a 12 giorni di sviluppo. Alcuni di questi saranno impiantati nell’utero di madri surrogati, altri utilizzati per ottenere cellule staminali.
Dopo il consenso del governo del Kenya saranno prelevati ovociti dagli ultimi due esemplari di rinoceronte bianco settentrionale per creare embrioni puri. In questo modo, come spiegano i ricercatori, si potrebbero avere i primi cuccioli ottenuti in provetta di una specie oggi praticamente estinta.
Lascia un commento