
Agricoltura biologica: Coldiretti soddisfatta per decreto del Governo
Via libera al controllo nelle produzioni agricole e agroalimentari biologiche: "Tutela la leadership dell'Italia in Europa per numero di imprese che coltivano biologico"
— 23 Febbraio 2018
Coldiretti commenta positivamente il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legislativo sui controlli nelle produzioni agricole e agroalimentari biologiche. “Il decreto tutela la leadership dell’Italia in Europa nel numero di imprese che coltivano biologico, con 72.154 operatori e 1.796.363 ettari, con un aumento del 20 per cento su base annua”.
L’associazione dei coltivatori diretti prosegue: “Si tratta di una garanzia anche per sei italiani su dieci, il 60 per cento, che nel 2017 hanno acquistato almeno qualche volta prodotti biologici, a conferma di una decisa svolta salutista nei consumi alimentari”. Questi sono infatti i numeri dell’indagine Coldiretti /Ixè.
La crescita della domanda ha portato a un aumento delle produzioni. Tra le colture che hanno fatto segnare i maggiori aumenti troviamo gli ortaggi (+48,9%), i cereali (+32,6%), la vite (+23,8%) e l’olivo (+23,7%). A livello territoriale, è il Sud Italia a fare la parte del leone: “La maggiore estensione delle superfici è registrata in Sicilia con 363.639 ettari, poi troviamo la Puglia con 255.831 ettari e la Calabria con 204.428 ettari”.
Una voce importante è il fatturato del settore, che “supera i 2,5 miliardi di euro”. Tra i canali d’acquisto, oltre alla grande distribuzione e ai negozi specializzati, troviamo i produttori nei farmers’ market e anche la rete degli agricoltori di Campagna Amica Coldiretti.
Lascia un commento