
Calcio Nazionale italiana: cambia il logo
Tavecchio: "Diamo l'idea di una Federazione che sta crescendo. Le quattro stelle dei Mondiali vinti ora sono più visibili, sono l'orgoglio del Paese"
— 3 Ottobre 2017
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha un nuovo logo, che unisce la tradizione alla modernità. C’è il tricolore della bandiera, l’azzurro della maglia, sovrastati dalla scritta Italia e dalle quattro stelle che significano quattro Coppe del mondo vinte (1934, 1938, 1982 e 2006). L’ufficializzazione del nuovo logo al museo Maxxi di Roma.
Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, così ha presentato la novità: “Questo logo vuole dare l’idea di una federazione che sta crescendo. Abbiamo reso più visibili le quattro stelle dei trionfi mondiali perché rappresentano l’orgoglio di tutto il Paese. Il colore importante è l’oro, le stelle si liberano dal contesto e sono pronte a diventare cinque”.
Il numero uno di via Allegri ha così proseguito: “E’ stata una scelta importante. Il momento giusto per dire che siamo studiando altre grandi operazioni. Questa è la conclusione di un percorso di rinnovamento federale, iniziato tre anni fa, e il percorso si fa anche attraverso le immagini, non solo con i fatti”.
Il nuovo stemma sostituisce quello utilizzato dal 2007, dopo la vittoria del Mondiale in Germania, e che appariva sulle maglie della Nazionale azzurra. Si crea uno stemma moderno riprendendo però elementi grafici del passato. Così è stato per la scritta Italia, inserita per la prima volta nel logo del 1952, e del ricamo in oro, simbolo di forza e successo.
Michele Uva, direttore generale della Federcalcio, ha aggiunto: “Siamo la seconda federazione più vincente al mondo, la modernizzazione del logo è quello che cercavamo come segno dei tempi che cambiano. Eravamo affezionati alla quarta stella che si è aggiunta al vecchio logo, ma così penso che abbia ancora maggiore visibilità”.
Lascia un commento