
Lotta al terrorismo: Twitter ha cancellato 300 mila account in 6 mesi
Il social network è ormai in grado di agire autonomamente contro il rischio estremismo, senza bisogno di segnalazioni da parte dei governi
— 20 Settembre 2017
Nella lotta al terrorismo, Twitter ha cancellato ben 300 mila account considerati pericolosi in sei mesi, tra gennaio e giugno di questo 2017. Lo riporta Rapporto Trasparenza, diffuso dallo stesso social network. I tre quarti degli account sono stati cancellati prima che potessero pubblicare il cinguettio d’esordio. Il 95 per cento dei profili incriminati è stato trovato ed eliminato grazie a sforzi interni di contrasto e non perché segnalati dalle forze governative e dalle autorità.
Una lotta senza quartiere quella di Twitter, che sta avendo successo. Sono diminuite, negli ultimi mesi, dell’80 per cento le segnalazioni da parte dei governi. Il che vuol dire che il social ora la capacità e la competenza di intervenire autonomamente per bannare coloro che si iscrivono per propagandare idee estremiste.
A dire il vero, solo il 2 per cento delle segnalazioni da parte dei governi riguardano l’argomento terrorismo. Sono le molestie online, i furti d’identità e le fosse le cose che più di tutte le strutture governative segnalano a Twitter. Per la promozione del terrorismo, fa sapere ancora una volta il social, dal primo agosto 2015 al 30 giugno 2017 sono stati rimossi più di 900 mila account. Persone che avevano intenzione di esaltare il terrorismo, l’estremismo, gli attentati terroristici e quelli suicidi.
Lascia un commento